Avete mai sentito parlare di Google Discover?
Si tratta di un feed pensato per mobile, che permette di generare automaticamente una serie di informazioni e siti, basandosi sull’attività online del soggetto, sui temi sui quali ha mostrato maggiore interesse e via dicendo.
In poche parole, Google Discover consiste in un sistema che mostra agli utenti dei contenuti che sono correlati ai loro interessi, e capta i loro interessi monitorando le loro attività online, ricerche e via dicendo.
Questo Feed fa comparire delle informazioni, contenuti e notizie basandosi sui sistemi automatici di Google e trovando quello che è maggiormente in linea con i suoi interessi.
Google Discover è in grado di adattarsi al meglio agli interessi che son stati mostrati dagli utenti, cercando di mostrare solo i contenuti più pertinenti e più utili rispetto ai trend di ricerca effettuati da un certo soggetto.
Questo aggregatore di news di Google ha appunto lo scopo di cercare di mostrare all’utente solo quei temi/contenuti sui quali ha mostrato interesse attivo, e recepisce continuamente i feedback dell’utente per poter migliorare ed affinare il modo in cui mostra i risultati.
Cominciamo col dire che Google Discover è una funzione che è integrata all’interno dell’app Google.
Il suo scopo è fornire notizie e contenuti influenzati dalle ricerca e temi di interesse del soggetto, come news, flash, contenuti sportivi, video, notizie di attualità e tanto altro. Questo aggiornamento avviene a livello quotidiano per poter sempre mostrare contenuti freschi e di potenziale interesse per l’autore.
Ciò che impatta su Google Discover e sulle notizie che esso mostra all’utenza sono le ricerche effettuate su Google, i comandi vocali dati all’assistente, le ricerche vocali, le applicazioni che si usano, e via dicendo.
Ma dove si trova Google Discover? Trovarla è semplicissimo, si trova nell’app Google o la puoi cercare direttamente sul browser. In ogni caso, in che modo Google Discover è utile per la SEO e come si fa per posizionarsi anche su questo Feed, per apparire nelle notizie consigliate agli utenti? Crechiamo di scoprirlo.
Google Discover per la SEO: come funziona?
Fra le strategie di marketing orientate alla SEO vi è anche quella di ottimizzare i propri contenuti per Google Discover. In questo modo, se i contenuti sono posizionati per questo feed, avete maggiore probabilità di comparire sugli schermi degli utenti interessati e di ottenere più click, in poche parole, ottimo traffico per il vostro sito web.
Apparire all’interno dei risultati in Google Discover è utile quindi per conquistare click, pubblico, e per farsi dell’ottima pubblicità, senza contare che in questo caso dovreste in teoria comparire nel feed di persone che sono interessate agli argomenti/parole chiave trattate e, di conseguenza, ottenere più facilmente la loro attenzione.
Tenete conto che milioni di persone ogni giorno, nel mondo intero, vedono e interagiscono con Google Discover, che quindi diventa una vera miniera d’oro per il traffico organico se ottimizzate i vostri contenuti per comparire proprio qui.
Cominciamo col dire che, come abbiamo accennato, Google Discover attinge alla browser e search history dei soggetti, all’attività delle app e alla localizzazione dell’utente per fornire dati che ritiene in linea con i suoi interessi.
Google Discover tratta soprattutto informazioni e news di attualità e sport, viaggi, intrattenimento, salute e cucina e prodotti e-commerce. In ogni caso, sono i blog post i contenuti che di solito compaiono su Google Discover.
Ottenere traffico da Google Discover: come fare?
Innanzitutto non esiste un ‘to do’ sicuro su come ottimizzarsi per Google Discover, perchè ci sono pochi dati a disposizione.
Difficile, quindi, è prevedere se un tuo contenuto potrà comparire o meno all’interno di Discover e come si posizionerà, nel caso. Puoi però aumentare le possibilità che ciò avvenga, seguendo alcuni consigli per ottimizzare sia il tuo sito che i contenuti che produci, aumentando le possibilità che Google Discover ti consideri. Sei curioso di sapere come fare?
Vuoi ottimizzare i tuoi contenuti per Google Discover? Ecco cosa devi fare.
- Il tuo sito web è mobile friendly? Dovrebbe esserlo, se vuoi comparire su Google Discover che è un feed mobile, molto simile ad una sorta di social network usato direttamente dagli utenti su smartphone. Garantisci che il tuo sito sia molto veloce a caricare, che sia adatto alla visualizzazione su schermo tablet-smartphone.
- Pubblica su argomenti popolari. Molto probabilmente, al di là degli interessi personali, le persone rimangono informate e fanno ricerche sui contenuti popolari e quelli di attualità. Creare contenuti di qualità su argomenti popolari è quindi una strategia molto buona per chi cerca di posizionarsi su Google Discover. Ma lo stesso vale anche per i contenuti sempreverdi, che non scadono e che continuano a produrre valore nel corso degli anni, catturando il pubblico interessato ad un certo argomento.
- Cura al massimo la tua scheda Google My Business. Presentati in maniera professionale e fai sì che questa scheda sia fornita di tutte le informazioni utili per Google ed il tuo pubblico.
- Crea solamente dei contenuti davvero di alta qualità. Google Discover seleziona solo il meglio: crea quindi contenuti di qualità, originali, utili, performanti. Alla stregua, usa solamente immagini di buona qualità ed occhio al copyright.
- Google sceglie le pagine che dimostrano autorevolezza, attendibilità e competenza. Lavora sempre su questo, non solo per Google Discover ma anche per posizionarti meglio in generale. Fornisci sempre dati chiari e le tue fonti, costruisci maggiore trasparenza.
- Attenzione ai metadata. I tag title ed i metadata dovrebbero riassumere il contenuto/tema trattato. No clickbait e no manipolazioni perché Google potrebbe bannarti rapidamente se lo fai.