Browsing: SEO Blog

Parametri UTM (Google Analytics): cosa sono e come usarli

Sicuramente avrete già sentito parlare dei parametri UTM (Urchin Traking Module) di Google Analytics e svolgete regolarmente campagne pubblicitarie su Google Ads, Facebook Ads e di email marketing.

Se non li avete ancora implementati nella vostra strategia di marketing dovreste farlo, in quanto permettono di Analytics di registrare importanti informazioni sulle sorgenti di traffico delle vostre campagne dai circuiti pubblicitari utilizzati. Continua a leggere

Dati strutturati, che cosa sono e a che cosa servono

dati strutturati

Quando parliamo di dati strutturati facciamo riferimento a dei formati standard che sono usati per fornire informazioni, dirette al motore di ricerca, su una certa pagina web.

Ad esempio, in un sito di ricette, i dati strutturati delle pagine saranno quelli degli ingredienti, modalità e tempi di cottura; e via dicendo. Continua a leggere

Scrivere un titolo perfetto per un articolo: 8 utili consigli 

Si dice che l’abito non faccia il monaco, quello che è certo è che, almeno in ambito SEO, il titolo può fare davvero il contenuto dell’articolo.

Possiamo dire che il titolo è per un articolo un elemento in grado di presentarlo in maniera efficace, accattivante: non solo rappresenta un elemento importante per posizionare l’articolo sul web, ma anche per attirare i potenziali lettori, per distinguersi dalla concorrenza. Continua a leggere

Come far conoscere il proprio blog: 8 consigli pratici

pubblicizzare-sito-web

Farsi conoscere online è importante se si vogliono fare passi avanti, se si vuole aumentare il traffico organico al blog o sito.

Farsi conoscere significa anche avere il potere di aumentare le visite verso il proprio blog o il proprio sito web, ovvero aumentare il traffico organico.

Per farlo bisogna essere in grado di attuare una buona strategia SEO, SMM e usare correttamente il mail marketing. Continua a leggere

Cosa è e a cosa serve la validazione W3C del sito

La validazione di un sito web consiste in quel processo che si assicura che il sito stesso sia idoneo e pronto per la visualizzazione nel browser in maniera corretta. In particolare, quando si parla di validazione di un sito spesso ci so riferisce alla validazione W3C, ovvero alle linee standard da seguire per il codice HTML. Continua a leggere

Disavow Link: cosa è, a cosa serve e come si usa

Quando si parla di Disavow Link, non si può prescindere, per introdurre questo utilissimo tool, di specificare che siamo nel campo della protezione del sito dalla c.d. negative SEO, che può comportare pesanti penalizzazioni per un sito web.

Si è cominciato a parlare di SEO negativa nel 2012, dopo che Google aveva introdotto un algoritmo con finalità anti spam, che mirava a penalizzare i siti web che presentavano troppi backlink non coerenti o comunque poco naturali. Da quel momento, delle persone con scarso senso etico hanno cominciato a danneggiare i concorrenti creando dei backlink artificiali, non coerenti e chiaramente spam, indirizzati verso il sito della concorrenza, in modo da causare una penalizzazione al proprio competitor. Continua a leggere

Spam Score di MOZ SEO: cosa è e perché è importante

moz-spam-score-google

Quando si fa link building, cercando di accrescere il ranking del proprio sito web e quindi anche il posizionamento SEO, è di fondamentale importanza porre attenzione alla qualità dei siti web sui quali si fa link building.

In poche parole, bisogna monitorare quali sono i siti di qualità e affidabili e quali invece quelli che non sono di qualità: il c.d. Spam Score di MOZ SEO, può essere un valido alleato per orientarsi meglio nel mondo della Link Building e nella scelta dei siti di qualità. Continua a leggere

GUIDA: Come aumentare il traffico al tuo sito web

aumentare traffico sito

Aumentare il traffico verso il proprio sito web è uno degli obbiettivi di chi si occupa di  SEO e posizionamento dei siti sui motori di ricerca.

Anzi, potremmo dire, aumentare le visite al tuo sito web è l’obbiettivo principale, attrarre traffico organico, di qualità.

Non esiste una formula magica adatta per tutti che consenta di migliorare la visibilità del tuo sito web, ma tante tecniche SEO che, se vengono adottate con costanza, permettono pian piano di migliorare il posizionamento per parole chiave e quindi di aumentare il traffico al tuo sito web. Continua a leggere

Come fare correttamente lo scambio di link

scambio link seoLo scambio di link era un tempo una pratica molto utilizzata per cercare di migliorare il posizionamento del proprio sito web, tentando di farlo salire nella SERP dei motori di ricerca.

Ancora oggi, senza dubbio, la link popularity è uno strumento che può aiutare a migliorare la posizione del sito nella SERP di Google: tuttavia, lo scambio di link è uno strumento che nasconde tante insidie, tanto che oggi come oggi la maggioranza dei SEO specialist decide di non utilizzarlo, passando a forme più sofisticate (vedi link building). Continua a leggere