Browsing: SEO Blog

ChatGPT diventa FQC, più audace e senza peli sulla lingua

Chat GPT ha una nuova personalità: sfacciato, sarcastico e pieno di volgarità

pericoli intelligenza artificiale chatGPT

Oggi parliamo di chatGPT, un chat bot sviluppato da openAI, azienda leader nel settore dell’intelligenza artificiale.

Come molti di voi sapranno, i chat bot sono dei programmi in grado di interagire con gli utenti tramite una conversazione, fornendo risposte a domande e richieste.

Tuttavia, queste risposte sono generalmente limitate dalla programmazione effettuata in fase di addestramento, che stabilisce le regole e i limiti della conversazione. Continua a leggere

Verifica il posizionamento del tuo sito su Google grazie a questi 12 strumenti

verifica posizionamento sito su google

Verificare il posizionamento del proprio sito web su Google è fondamentale per toccare con mano i progressi della  strategia SEO adottata.

La posizione del sito sui motori di ricerca come Google influisce sulla visibilità e quindi sul numero di visitatori che arrivano sul tuo sito.

Più il sito è in alto nei risultati di ricerca, più facile sarà per gli utenti trovare il sito quando cercano informazioni o prodotti correlati al tuo business. Continua a leggere

Come creare una strategia SEO vincente

seo sovra ottimizzazione

Introduzione alla strategia SEO

La SEO (Search Engine Optimization) è il processo attraverso il quale si migliora la visibilità del proprio sito web sui motori di ricerca.

Una buona strategia SEO può aumentare significativamente il traffico del sito e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

La SEO è divisa in due categorie principali: la SEO on-page e la SEO off-page. La SEO on-page si concentra sull’ottimizzazione del contenuto e della struttura del sito, mentre la SEO off-page si concentra sul link building e sulla creazione di relazioni con altri siti web. Continua a leggere

Guida ai Prompt di ChatGPT

ChatGPT è un modello di generazione del linguaggio creato da OpenAI che puoi usare per generare testo su una miriade di argomenti e in molte lingue.

Uno dei modi migliori per tirare fuori il meglio da ChatGPT è usare i prompt, ovvero delle stringhe di testo che danno un contesto e una direzione alla generazione del testo. In altre parole sono istruzioni con le quali comunichi alla bot cosa vuoi e come lo vuoi. Continua a leggere

Google MUM: cos’è e come influisce sulla SEO

Introduzione a Google MUM

Cos’è e quali sono le sue caratteristiche principali

MUM, o Multitask Unified Model, è l’algoritmo di Google che risponde alle domande complesse utilizzando intelligenza artificiale o comprensione e elaborazione del linguaggio naturale e multimodale, in grado di rispondere alle domande utilizzando dati di diversi tipi.

MUM è multilingue e processa informazioni da diversi formati multimediali per rispondere alle domande. Oltre al testo, MUM comprende anche immagini, video e file audio. Continua a leggere

Infografica: cos’è e a cosa serve

Le infografiche sono rappresentazioni visive che combinano testo e immagini (come istogrammi, grafici, diagrammi, tabelle e mappe) per esprimere concetti e dati.

Lo scopo è quello di riassumere un gran numero di informazioni in uno spazio ridotto, semplificando così la comunicazione.

Oggi, il loro utilizzo è molto diffuso, e vanno dal marketing, alla stampa, ai siti web, fino alla creazione artistica. Grazie all’evoluzione dei software grafici, le infografiche sono diventate più interattive e accattivanti, rendendo più facile la comunicazione attraverso l’unione di testo e immagini. Continua a leggere

Core Web Vitals, cosa sono e perchè sono importanti per la SEO?

I Core Web Vitals sono un insieme di metriche che misurano la qualità dell’esperienza utente di un sito web. Sono stati introdotti da Google nel maggio 2020 e diventati un fattore di ranking dal 2021.

I Core Web Vitals sono costituiti da tre metriche: il Largest Contentful Paint (LCP), che misura il tempo che impiega una pagina web a diventare interattiva; il First Input Delay (FID), che misura la reattività di una pagina quando un utente interagisce con essa; e il Cumulative Layout Shift (CLS), che misura la stabilità visiva di una pagina, ovvero quanto spesso gli elementi del layout si spostano durante il caricamento della pagina. Continua a leggere

Cannibalizzazione SEO: cos’è e come evitarla nel tuo sito

La cannibalizzazione SEO o delle parole chiave è un fenomeno che può avere un impatto negativo sulla visibilità e sulla performance di un sito web nei risultati di ricerca.

Si verifica quando un sito ha più di una pagina che compete per le stesse parole chiave, creando così una situazione in cui i motori di ricerca non sanno quale pagina mostrare per una determinata ricerca. Continua a leggere