Uno degli errori SEO più grandi, commesso da chi si occupa posizionamento sui motori di ricerca, è quello di non curare il Link pruning. Ogni piattaforma web deve avere dei cosiddetti “backlinks“, ovvero dei collegamenti ipertestuali, che reindirizzano o in un sito diverso o in un’altra pagina o articolo che sia.
Keyword Density: Formula e Calcolo Esatto
“Quanto dev’essere il valore preciso della Keyword Density?”
Questa è una delle prime domande, che generalmente viene fatta da un neofita, soprattutto da chi è entrato da poco a far parte del copywriting in ottica SEO.
La Keyword density non è altro che il valore espresso in numeri (meglio dire in percentuale), con cui appare su un articolo o su una pagina del tuo sito internet, la parola chiave per cui vuoi posizionare e scalare la Serp.
Google Panda: Come Funziona e Cos’è cambiato?
Il motore di ricerca più grande del mondo è in costante evoluzione. Google Panda, l’algoritmo che a partire da febbraio del lontano 2011, ha buttato fuori dalla Serp, molti siti che producevano articoli e contenuti di scarso valore.
Ad oggi, l’azienda statunitense desidera che ogni sito web, abbia dei contenuti che soddisfino il lettore, e che dia loro le risposte opportune. Infatti, non è necessario puntare alla quantità, bensì alla qualità da poter offrire.
Come ottimizzare le immagini in ottica SEO
Se avete utilizzato tool come GT Metrix o PageSpeedInsights vi sarete probabilmente accorti che uno dei parametri più importanti per il punteggio di performance è l’ottimizzazione delle immagini. I due tool vengono infatti utilizzati per misurare i tempi di caricamento del sito e comprendere, quindi, se una pagina web è competitiva da questo punto di vista.
Come fare un link audit con i fiocchi
Se avete dimestichezza con il web e la SEO saprete di certo che i link e i collegamenti tra un sito e l’altro sono molto importanti da diversi punti di vista. Innanzitutto sono indispensabili per poter navigare da un sito all’altro seguendo percorsi logici allo scopo di ampliare le proprie conoscenze. Ma i link sono anche molto importanti per aumentare – o diminuire, a volte – la popolarità di un sito.
5 trucchi per un guest post perfetto
Domanda da un milione di dollari: come scrivere un guest post perfetto, un articolo sponsorizzato che non appaia troppo pubblicitario e fornisca informazioni utili all’utente?
Generalmente ci si trova a scrivere un guest post per fini prettamente pubblicitari, per esempio per far conoscere la propria attività appena nata o per incrementare la propria visibilità on line riuscendo ad arrivare così a un pubblico potenzialmente interessato.
Google Serp: cos’è e come funziona? Ecco la Guida
Occupandoti di SEO e web marketing in generale, avrai sempre sentito nominare la famosa Google Serp. Ma cos’è? e qual è la sua definizione?
La definizione di Serp è Search Engine Results Page, ovvero i risultati che appaiono nelle pagine dei vari motori di ricerca, che sia di Google, Bing, Yahoo e via dicendo.
Errori SEO da non commettere: Ecco i più comuni
Gli errori SEO più comuni vengono commessi non solo da chi è principiante, ma anche da chi è già nel campo da un po’ di tempo. Ma quali sono quelli più gravi che non non dovresti mai fare?
Posizionare un sito sul motore di ricerca prevede uno studio complesso e ben preciso. Ci sono delle tecniche on-page ed off-page che se eseguite male, influenzerebbero negativamente la posizione del sito web che stai cercando di far scalare nella Serp.
Come Funziona un motore di ricerca? Guida 2018 al funzionamento di Google (e non solo)
Se ti sei sempre posto la domanda “come funziona un motore di ricerca?”, oggi finalmente potrai avere la risposta più completa, che tu abbia desiderato.
Capire il meccanismo e in che modo funziona un motore di ricerca, non solo è importante per gli appassionati del mondo informatico, ma lo diventa soprattutto se hai a che fare con la SEO e con il mondo del web marketing.
Keyword Long Tail: 3 migliori strumenti per trovarle
Hai capito l’importanza di trovare le parole chiave definite “Keyword long tail“, ma non sai quali delle tante scegliere?
Il miglior tool a disposizione del colosso Big G è certamente Google Keyword Planner. Prima di poterlo utilizzare gratuitamente, è necessario avviare qualche campagna pubblicitaria. A differenza di un tempo, che poteva esser utilizzato fin da subito, con una stima di ricerche esatte.